Browser non supportato
Il browser Web attualmente in uso non è più supportato e pertanto le funzioni di questo sito Web potrebbero non funzionare come previsto. Vi consigliamo di passare a un browser attualmente supportato (come Cromo, Edge o Firefox) per migliorare la sicurezza, la velocità e l'esperienza complessiva.
Caratteristiche principali
Questa descrizione è stata tradotta dall'inglese - Leggi la versione originale qui
Image Line Harmor è un potente plug-in di sintesi additiva che utilizza un innovativo waveshaping 2D per creare suoni. Harmor analizza la frequenza e l'ampiezza della wavetable creata e la elabora in un flusso audio da manipolare come con qualsiasi sintetizzatore convenzionale. Disegnate le forme dei vostri filtri e ottenete un controllo preciso su ogni aspetto del suono.
Grazie all'avanzata sintesi di immagini e audio engine, Harmor consente di inserire file audio semplicemente trascinandoli e rilasciandoli, in modo da ottenere una riproduzione dei suoni di qualità "sampler" in un sintetizzatore basato su immagini. Oscillatori, filtri ed effetti sono tutti presentati all'interno di Harmor e offrono una flessibilità molto maggiore rispetto ai sintetizzatori tradizionali, in quanto sono disposti in modo semi-modulare. Ciò significa che è possibile riorganizzare gran parte dei moduli in qualsiasi modo sia necessario per creare i suoni per il vostro mix. Scoprite i suoni di un sintetizzatore additivo davvero unico e di livello mondiale e scoprite fino a dove vi porterà la vostra creatività con Harmor.
Codice di riferimento: 192320
In genere, la sintesi additiva è estremamente difficile da creare, poiché richiede la manipolazione di fino a 500 parziali per voce nel tempo. Con Harmor, Image Line offre l'opportunità di scoprire il suono della sintesi additiva senza la necessità di modificare onde e inviluppi, impiegando un manipolatore di immagini 2D. Harmor consente di modificare in modo rapido e semplice il guadagno e l'intonazione di qualsiasi forma d'onda, con la possibilità di importare qualsiasi bitmap per creare suoni interessanti e unici, anche da bitmap che non sono stati concepiti per essere audio.
Strumento importante di Harmor, è possibile risintetizzare i file audio ricreando fedelmente la sorgente originale. L'esecuzione della risintesi è resa semplice da myriad parametri che si possono regolare e modificare per perfezionare il suono, tra cui il time-stretching, il pitch-shifting e la manipolazione delle parziali.
Perfetto per il musicista di live, Harmor è ottimizzato per ottenere le massime prestazioni con un utilizzo incredibilmente ridotto della CPU, per un funzionamento fluido e senza interruzioni. Progettato con competenza, l'efficienza di Harmor è paragonabile anche a quella dei più semplici sintetizzatori sottrattivi, il che significa che potete usarlo su live e sul palco senza preoccuparvi di sovraccarichi, buffering o crash durante il vostro set.
Cosa sarebbe un sintetizzatore senza il meraviglioso mondo degli effetti. Harmor offre una pletora di effetti per rifinire il suono, tra cui distorsione, chorus, delay e reverb, oltre al famosissimo Soundgoodizer. Gli effetti possono essere riordinati in modo da creare la catena di effetti di cui avete bisogno per creare il suono che avete in mente. Provate a far passare un delay in distorsione per creare un reverb croccante ma dinamico che aggiunge una sottile profondità al vostro suono, mescolando allo stesso tempo parte del segnale dry con la funzione di mix incorporata.