Browser non supportato
Il browser Web attualmente in uso non è più supportato e pertanto le funzioni di questo sito Web potrebbero non funzionare come previsto. Vi consigliamo di passare a un browser attualmente supportato (come Cromo, Edge o Firefox) per migliorare la sicurezza, la velocità e l'esperienza complessiva.
Caratteristiche principali
Questa descrizione è stata tradotta dall'inglese - Leggi la versione originale qui
La Squier Classic Vibe Jazzmaster LRL anni '60 è un tuffo nel passato. Influenzata dai primi tempi del modello Jazzmaster, questa chitarra trasuda un'atmosfera vintage che cattura in modo eccellente l'iconica sensazione di Fender. Un set di avvolgimento singolo progettati da Fender cattura il suono immediatamente riconoscibile della Jazzmaster, riempiendo il suono con un'abbondanza di mordente. L'elegante manico in acero a forma di C garantisce il comfort in ogni performance, mentre tastiera ebonizzata alloro intatto assicura precisione e accuratezza. La sensazione di vintage è racchiusa nell'uso di uno splendido tremolo non bloccante e di una paletta ispirata agli anni Sessanta. Questo strumento è una vera e propria dimostrazione di vintage icon.
Offerta speciale: Per un periodo di tempo limitato, fino ad esaurimento scorte, acquistando questa chitarra riceverete in omaggio un Fender Avalon Uke.
Nota bene: il colore dell'ukulele può variare rispetto all'immagine.
Codice di riferimento: 267133
Questa Jazzmaster è stata costruita in pioppo, il che garantisce che ogni suono creato risuoni con una risposta impeccabile sulle alte frequenze, assicurando al tempo stesso che i medi siano sottilmente sostenuti e che i bassi siano emessi con un calore accogliente. Il pioppo è un legno leggero, che rende lo strumento incredibilmente leggero e quindi comodo da suonare, in modo da poter continuare a suonare per tutto il tempo che si desidera.
Il Jazzmaster Classic Vibe 60s è pronto a stupirvi con la sua incredibile versatilità. Dotata di due pickup single-coil in alnico di Fender Designed, la chitarra raccoglie perfettamente ogni sfumatura del vostro modo di suonare, dando alla vostra chitarra il mordente che desiderate. Collegati a un set di elettroniche che assicurano la massima varietà, consentono di accedere a due circuiti separati per la ritmica e il lead, permettendovi di scegliere tra un tono più acuto al ponte e un calore leggermente attenuato al manico.
Progettato con un manico dal profilo a "C", Squier Classic Vibe vi permette di eccellere. Il manico garantisce una presa confortevole e allo stesso tempo offre la libertà di spostarsi dagli estremi della tastiera con incredibile facilità. Dotato di una tastiera in alloro con raggio di 9,5", possiede una sensazione di modernità che consente di saltare accordi e assoli con un'incredibile manovrabilità. Completato da un ponte flottante in stile vintage, il vostro riffs salterà al livello successivo, permettendovi di infondere il vostro suono con un vibrato impeccabile.
Presentata per la prima volta al NAMM Show del 1958 con una grande quantità di cromature e controlli, la Jazzmaster fu originariamente progettata per i musicisti jazz tradizionali. Tuttavia, ben presto si trovò ad essere abbracciata dai chitarristi surf con riverbero negli anni '60, dai punk con le labbra a sventola negli anni '70 e dalle legioni dell'alt-indie dalla fine degli anni '80 in poi. Fender Prima chitarra a doppio circuito, la Jazzmaster offriva un nuovo livello di versatilità, mentre i tradizionali pickup wide e flat producevano una tonalità ampia con un attacco meno deciso e più sottile rispetto alla maggior parte dei pickup single-coil. Prima scelta tra i musicisti di tutto il mondo, non c'è nulla che possa avvicinarsi al comfort naturale, alla notevole versatilità tonale e al carattere che offre la chitarra Jazzmaster.
L'ukulele tenore Avalon di Fender può essere piccolo, ma è una vera e propria dimostrazione dell'esperienza di Fender. Realizzato in legno di tiglio, produce un tono splendidamente caldo e articolato, ricco di fascino. La combinazione del materiale del tiglio e delle dimensioni del tenore consente di ottenere un registro tonale più profondo.
La suonabilità sublime non manca su Fender, e l'ukulele Avalon non fa eccezione. Grazie al manico sottile a forma di "C" di nato, sarete in grado di scorrere da un tasto all'altro con facilità e il manico si appoggia comodamente alla vostra mano. Per finire, c'è la classica paletta Strat a 4 linee di Fender, che distingue questo strumento dagli altri.