Browser non supportato
Il browser Web attualmente in uso non è più supportato e pertanto le funzioni di questo sito Web potrebbero non funzionare come previsto. Vi consigliamo di passare a un browser attualmente supportato (come Cromo, Edge o Firefox) per migliorare la sicurezza, la velocità e l'esperienza complessiva.
Caratteristiche principali
Questa descrizione è stata tradotta dall'inglese - Leggi la versione originale qui
Scambiate il vostro Korg microKORG S con Gear4music.
Sia che abbiate superato la sua configurazione compatta, sia che siate alla ricerca di qualcosa con opzioni di sound design più profonde, questo è un ottimo momento per trasferirlo. Gli diffusori integrati e i classici suoni analogici virtuali sono comodi, ma se siete pronti ad ampliare la vostra collezione di sintetizzatori, la permuta potrebbe aprirvi nuove opzioni creative.
Potreste pensare a una workstation più grande, a un Sintetizzatore analogico Completa o persino a un modello digitale più moderno con preset e connettività ampliati. Qualunque sia il vostro prossimo passo, la permuta vi aiuterà a rendere l'upgrade un po' più accessibile.
Codice di riferimento: 334595
Il Korg microKORG S presenta un nuovo design elegante, che mantiene tutte le funzionalità del microKORG originale con un design aggiornato. Il microKORG S presenta nuovi diffusori integrati e un'elegante finitura bianca con legno d'acero sui pannelli laterali. Le funzionalità originali sono state mantenute, offrendo 2 oscillatori con un'ampia gamma di controlli e forme d'onda con cui suonare per ottenere il suono desiderato. L'oscillatore 1 dispone di 71 forme d'onda in totale, che vanno da waves analogiche come Dente di sega, Impulso, Sinusoide e Rumore a scelte più innovative come Vox Wave e Cross Wave. Inoltre, sono presenti 62 forme d'onda DWGS esclusive del classico DW-8000 di Korg, che consentono di riprodurre un'ampia gamma di suoni classici. Ciò consente di creare qualsiasi cosa, da pianoforti e chitarre elettriche a campane, percussioni e altro ancora. È inoltre possibile applicare la modulazione Ring e Sync dal secondo oscillatore per creare timbri e forme d'onda complesse per suoni più articolati.
Il microKORG S è dotato di un vocoder a 8 bande che combina il suono e la funzionalità di vintage con innovazioni moderne. Il vocoder consente di usare la voce come uno strumento, controllando l'intonazione e i suoni in tempo reale, utilizzando qualsiasi cosa, dalle singole note alle progressioni di chord. È possibile catturare e congelare le formanti della voce e riprodurle sulla tastiera, oppure spostare la frequenza delle formanti per modificare il carattere della voce. La modifica della frequenza delle formanti permette di cambiare la voce in modo drastico, emulando il suono di maschi, femmine, bambini o persino voci aliene. Inoltre, il microKORG S viene dotato di il proprio microfono, in modo da poter utilizzare subito il vocoder.
Una delle novità più importanti del microKORG S è il sistema di diffusori integrato 2+1. Korg ha costruito con cura un sistema di diffusori composto da un doppio diffusore stereo con un'immagine chiara e un woofer integrato che offre un'impressionante risposta alle basse frequenze. Il nuovo design è caratterizzato da una nuova struttura a scatola nel telaio, che offre una sensazione di volume che supera di gran lunga le dimensioni dei diffusori. L'aggiunta degli diffusori integrati consente di esibirsi e suonare ovunque, senza bisogno di diffusori esterni o cuffie.
Il microKORG S è dotato di una maggiore capacità di memoria, che offre più spazio per memorizzare le proprie creazioni e una serie di nuove preimpostazioni. Korg ha aggiunto 64 potenti programmi preimpostati che spaziano dai pianoforti elettrici ai lead incisivi, per essere sempre all'avanguardia sulla scena musicale in continua evoluzione. Altri 64 slot sono assegnati ai programmi utente, in modo da poter salvare un'intera gamma di suoni originali senza dover sovrascrivere i preset. È inoltre possibile modificare i programmi preimpostati per creare la propria versione, incoraggiando il sound design negli utenti meno esperti.
La nuova funzione "Favoruite Select" permette di assegnare fino a otto programmi preferiti, consentendo di richiamare istantaneamente il suono desiderato. Si tratta di una funzione molto comoda quando si tratta di performance su live, in quanto consente di accedere immediatamente ai programmi preferiti senza doverli sfogliare manualmente.
Tre tipi di effetti di modulazione (chorus/flanger, phaser, ensemble), tre tipi di effetti delay (stereo, cross, L/R) e un equalizzatore a due bande aggiungono il tocco finale al microKORG. I ritardi possono essere sincronizzati con l'arpeggiatore o con un orologio MIDI esterno, un'ottima funzione per le performance di live o per la registrazione delle tracce. Tutti gli effetti possono essere modificati per creare suoni unici e personalizzati.