Browser non supportato
Il browser Web attualmente in uso non è più supportato e pertanto le funzioni di questo sito Web potrebbero non funzionare come previsto. Vi consigliamo di passare a un browser attualmente supportato (come Cromo, Edge o Firefox) per migliorare la sicurezza, la velocità e l'esperienza complessiva.
Questo prodotto non è al momento disponibile per la consegna nel vostro paese
Caratteristiche principali
Codice di riferimento: 333328
Il Doepfer Dark Time Analog Sequencer è un'unità di sequenziamento da tavolo con sequenziamento a passi in stile analogico combinato con circuiti digitali. Fornisce 16 passi in totale, disposti in due file di otto file con un'interfaccia intuitiva. Dispone di un'ampia gamma di comandi, compresi i comandi rotativi, un interruttore on/off/skip a tre posizioni e un altro interruttore a tre posizioni con controllo di arresto/continua e salto. Il sequencer può funzionare in una serie di configurazioni, tra cui 1 x 16 con due file collegate a margherita, 2 x 8 con entrambe le file parallele e 1-8 combinazioni con la fila inferiore che imposta la lunghezza del singolo cancello della fila superiore. La trilogia di configurazioni offre un'ottima versatilità per quanto riguarda le live prestazioni e le applicazioni in studio. Il sequencer può essere utilizzato per tutto, dall'arrangiamento di pattern di batteria alla creazione di ritmi complessi utilizzando strumenti e altre apparecchiature esterne.
Una delle caratteristiche più uniche del Dark Time Analog Sequencer è l'interfaccia USB/MIDI integrata. Il Dark Time Sequencer è dotato di connettività USB e MIDI integrati, trasformando il sequencer in una vera e propria interfaccia per l'utilizzo con DAW e altre apparecchiature audio digitali. L'interfaccia USB/MIDI integrata, combinata con i jack CV/Gate, consente al Sequencer di elaborare e instradare i segnali da qualsiasi sorgente disponibile. È possibile utilizzare il sequencer per organizzare modelli di batteria, creare linee di base da patch di Sintetizzatore e altro ancora.
Il layout ergonomico fornisce un'impostazione facile access e veloce per tutti i parametri di bordo, consentendo di effettuare modifiche rapide al volo. Ogni passo è dotato di una manopola Pitch/gate-length dedicata e di interruttori di stato a due passi. Dispone inoltre di potenziometri di alta qualità con alberi metallici utilizzati per una durata e un valore prestazionale ottimali. Si integrerà con i sistemi di sintetizzatori modulari con facilità, fornendo capacità di sequenziamento di gran lunga superiori a quelle dei sequencer di bordo. Vanta il controllo del cronometraggio tramite l'oscillatore dell'orologio integrato, nonché i controlli di frequenza e larghezza di impulso.
Il design compatto e pronto per il desktop è altamente portatile e perfetto per applicazioni sia in studio live che in studio. Il robusto telaio in alluminio è dotato di fianchi in legno per una maggiore vintage sensibilità ed estetica. Anche i tappi delle manopole in stile vintage si aggiungono all'vintage estetica, con questa versione completa di LED rossi per la visualizzazione quando i parametri sono in uso. Dispone inoltre di un'ampia gamma di connettività versatile, compresa l'interfaccia MIDI e USB. Dispone inoltre di un'interfaccia analogica con CV/Gate/Clock/Clock/Star-Stop I/O sotto forma di mini jack da 3,5 mm. Il sequencer stesso è alimentato da un alimentatore esterno ed è leggero per un facile trasporto.