Descrizione completa
Visualizza la descrizione completa
Nuovo aggiornamento ARC 2.0 Creative Hub - Campioni gratuiti, software e altro ancora
Tutte le interfacce Audient sono ora dotate di ARC 2.0. ARC è l'hub creativo di Audient che offre una gamma completa di software e offerte musicali. ARC 2.0 include una nuova gamma di offerte, tra cui: otto preset gratuiti per chitarra e basso di Wall Of Sound, oltre 1 GB di campioni e 500 crediti Loopcloud gratuiti di Loopmasters, 10 master gratuiti e 10 crediti di distribuzione di LANDR, corsi di produzione online di Producertech, Cubase LE, Cubasis LE 2 e Waldrof Edition 2 LE. È sufficiente registrare il prodotto qui per approfittare di tutte queste fantastiche offerte. Qui potete trovare informazioni su come riscattare le offerte .
Preamplificatore microfonico in classe A e ingresso per strumenti
L'interfaccia audio Audient ID4 è il compagno ideale per qualsiasi produttore musicale o ingegnere del suono; le sue dimensioni portatili e i componenti di qualità superiore la rendono perfetta per una serie di applicazioni di registrazione. L'Audient ID4 è dotata di una serie di componenti che la rendono una delle migliori interfacce nella sua fascia di prezzo. Il preamplificatore microfonico integrato in classe A è un preamplificatore microfonico di qualità superiore, progettato per fornire armoniche pulite e incisive, pur mantenendo le sfumature naturali del suono originale. Dispone inoltre di un'impressionante gamma di guadagno compresa tra 0 e 70 dB. Questo versatile preamplificatore microfonico garantisce una qualità audio ineguagliabile, perfetta per la registrazione di voci di livello professionale e altro ancora. L'ingresso combinato fornisce anche un ingresso per strumenti, perfetto per collegare gli strumenti direttamente all'interfaccia e ottenere riprese di alta qualità. La funzione 'Monitor Pan' dell'I4 permette di eseguire il pan sia dell'ingresso pre microfonico che dell'ingresso DI da sinistra a destra, consentendo di creare facilmente un mix bilanciato per cuffie adatto alle proprie esigenze.
Tecnologia del convertitore ad alte prestazioni
L'Audient ID4 dispone anche di convertitori AD-DA ad alte prestazioni, perfetti per una vasta gamma di applicazioni. Questi convertitori contribuiscono anche a migliorare la qualità del suono quando si tratta di ingressi per strumenti. Questi convertitori AD-DA sono stati progettati da Audient grazie ad anni di esperienza nel mondo delle console analogiche. Questa tecnologia di conversione consente di ascoltare l'audio come doveva essere in origine, riducendo al minimo qualsiasi colorazione o variazione del segnale.
Controllo dello scorrimento
Una delle caratteristiche più esclusive dell'ID4 è la possibilità di trasformare la rotella dell'encoder del volume dell'ID4 in una rotella di scorrimento virtuale. Questa funzione consente di modificare una serie di parametri del computer utilizzando la rotella stessa. La rotella ScrollControl può essere utilizzata per controllare una serie di parametri, tra cui host DAW, parametri di plug-in e persino per navigare nella libreria di iTunes, per una maggiore versatilità. La rotella consente di controllare qualsiasi punto su cui scorre il puntatore del mouse. Quando non viene utilizzato, il codificatore del volume dell'ID4 può essere premuto per attivare il controllo 'DIM', che consente di ridurre rapidamente il volume di riproduzione.
Design portatile e plug & play
Il design portatile dell'Audient ID4 lo rende perfetto per i produttori in viaggio, consentendo di impostare e registrare ciò che si desidera, ovunque ci si trovi. La sua capacità plug and play la rende ideale per applicazioni di registrazione rapide e semplici, consentendo di collegare una serie di strumenti, dai bassi alle tastiere, in modo facile e veloce. L'interfaccia è inoltre dotata di due uscite per cuffie che consentono di ascoltare facilmente l'artista mentre si registra. La struttura interamente in metallo ne aumenta la portabilità, rendendola estremamente resistente e perfetta per essere portata in viaggio con voi. Le manopole stesse sono realizzate in alluminio di alta qualità.
Caratteristiche
- 1 preamplificatore microfonico Audient Console di classe A
- 1 ingresso strumento JFET discreto
- Convertitori ad alte prestazioni
- Modalità iD ScrollControl
- monitoring a latenza zero con mix e pan del monitor
- Uscita diffusore principale
- Uscita cuffie indipendente in classe AB (doppio ingresso)
- Funzionalità di controllo del monitor
- Alimentazione tramite bus USB2.0
- 24bit/96khz
- Involucro interamente metallico
- Windows compatibile con macOS e iOS
Specifiche tecniche
- Preamplificatore microfonico:
- Guadagno microfonico:da 0 a 58 dB
- Guadagno di linea:da -10 a 48 dB (-10dB di linea cablata pad)
- Alimentazione Phantom:48V ±4V @ 10mA/Canale
- Mic Ein:meno di -126,0 dBu
- CMRR:>75 dB @ 1kHz
- Livello massimo di ingresso:+12 dBu (0 dBFS digitale massimo)
- Impedenza di ingresso (Mic):2,8 kΩ Bilanciato
- Impedenza d'ingresso (linea): >8kΩ bilanciato
- risposta di frequenza:±0,1 dB da 20Hz a 22kHz con gain minimoimo, ±1,0 dB da 20Hz a 22kHz con guadagno massimo
- Cross talk:meno di -91 dBu
- THD+N a 0dBu (1kHz):0,0015% (-96,5dBu)
- SNR:96 dB non ponderato, 99 dB ponderato A
- XLR Combi femmina:Pin 2 (caldo), Pin 3 (freddo) e Pin 1 (schermo)
- Jack TRS da 1/4":punta (caldo), anello (freddo) e manicotto (schermo)
- D.I (Canale 1):
- D.I GAIN: da-5 a 35 dB
- Livello massimo di ingresso:+8 dBu (0,6% THD tipico)
- Impedenza di ingresso:più di 500kΩ sbilanciato
- risposta di frequenza:±0,1 dB da 20Hz a 22kHz
- THD+N @ 0dBu (1kHz):
- SNR:87 dB non pesato, 90 dB pesato A
- JACK da 1/4":TIP (caldo) e SLEEVE (schermo)
- A/D (ADC 1 E 2):
- Livello massimo di ingresso:+12 dBu (massimo digitale 0 dBFS)
- Livello di riferimento digitale:+12 dBu = 0 dBFS
- risposta di frequenza: ±0,1 dB da 10Hz a Fs/2 (piatta a nyquist)
- Crosstalk:-100 dBu a 1kHz e 10kHz
- THD+N @ -1dBFS (1kHz): meno dello 0,001% (-100 dB)
- THD+N @ -6dBFS (1kHz): meno dello 0,0011% (-99,1 dB)
- Gamma dinamica:112 dB non ponderata, 114 dB ponderata A
- D/A (DAC 1&2):
- Uscita massima:+12 dBu (0 dBFS massimo digitale)
- Livello di riferimento digitale:+12 dBu = 0 dBFS
- Impedenza di uscita: inferiore a 100Ω
- risposta di frequenza:±0,1 dB da 10Hz a Fs/2 (piatta a nyquist)
- Crosstalk:
- THD+N @ -1dBFS (1kHz):
- Gamma dinamica:112 dB non ponderati, 115 dB ponderati A
- Doppia uscita per cuffie:
- Livello massimo di uscita: +12 dBu (massimo digitale 0dBFS)
- Livello di riferimento digitale:+12 dBu = 0 dBFS
- Guadagno di tensione: +6 dB (ottimizzato per il volume)
- Impedenza di uscita:inferiore a 30 Ω bilanciato
- risposta di frequenza:±1,0 dB da 10Hz a Fs/2 (a seconda del carico)
- Crosstalk:-98 dBu a 1kHz e 10kHz
- THD+N a -1dBFS (1kHz):
- Gamma dinamica: 106 dB non ponderata, 108 dB ponderata A
- Livello massimo a 30 ohm:+3 dBu, 0,008% THD+N, Potenza: 80mW
- Livello massimo a 60 ohm: +6 dBu, 0,005% THD+N, potenza: 80mW
- Livello massimo su 600 ohm:+12 dBu, 0,0025% THD+N, potenza: 31mW
- USB 2.0 ad alta velocità:
- Potenza bus: 500mA @5V Limite di sistema, 420mA @5V Massimo (No 48V)
- Numero di canali di ingresso:2 (2 analogici)
- Numero di canali di uscita:2 (2 analogici)