Browser non supportato
Il browser Web attualmente in uso non è più supportato e pertanto le funzioni di questo sito Web potrebbero non funzionare come previsto. Vi consigliamo di passare a un browser attualmente supportato (come Cromo, Edge o Firefox) per migliorare la sicurezza, la velocità e l'esperienza complessiva.
Caratteristiche principali
Questa descrizione è stata tradotta dall'inglese - Leggi la versione originale qui
Il Frequency Central Berlin School, 8 Step Sequencer è un versatile modulo Eurorack di sequenziamento, che basa il suo design sull'iconico chip contatore CD4017 Johnson, controllato tramite il PIC 16F1765. Questa architettura specializzata fornisce una serie di caratteristiche uniche, tra cui un'uscita quantizzata, la trasposizione manuale e la trasposizione controllata dalla tensione (tutte cromatiche).
Codice di riferimento: 221496
Prendendo il nome da un genere di musica elettronica nato a Berlino Ovest negli anni '70, Berlin School racchiude lo spirito del genere, famoso per le sue sequenze brevi e in evoluzione. Il modulo è infinitamente più versatile delle sue controparti grazie al fatto che il chip è sotto il controllo del PIC. La sua natura pratica e complessa lo rende perfetto per live performer così come per i sound designer. Una vasta gamma di strumenti unici è disponibile per portare le vostre sequenze al livello successivo.
Con l'inclusione del divisore di clock e la scelta di tre diverse modalità di passo (4, 6 e 8 passi) puoi portare le tue melodie ritmiche e sequenze percussive al livello successivo. Ci sono diversi modi per controllare i parametri all'interno del modulo tramite fonti esterne. Per esempio, puoi controllare la lunghezza di ogni singolo passo dalla presa d'ingresso DIV CV tramite una fonte esterna come un LFO o moduli sample/hold.
Poiché Berlin School è capace di una quantizzazione accurata, puoi modificare le informazioni delle note passo dopo passo in tempo reale, assicurandoti che tutto vada al suo posto. Puoi anche controllare la trasposizione da una sorgente esterna attraverso la presa d'ingresso Trans.CV. Puoi usare un controller esterno o una tastiera 1V/oct e qualsiasi altra sorgente CV o farlo manualmente usando i controlli DIV e Transpose.