Browser non supportato
Il browser Web attualmente in uso non è più supportato e pertanto le funzioni di questo sito Web potrebbero non funzionare come previsto. Vi consigliamo di passare a un browser attualmente supportato (come Cromo, Edge o Firefox) per migliorare la sicurezza, la velocità e l'esperienza complessiva.
Caratteristiche principali
Questa descrizione è stata tradotta dall'inglese - Leggi la versione originale qui
Codice di riferimento: 96121
Il risonatore multibanda spettrale da 4ms Spectral è perfetto per una vasta gamma di applicazioni, dal filtraggio di base alla fornitura di toni simili alla marimba immettendo clock o trigger. Una delle caratteristiche più uniche del modulo SMR da 4ms è quella di trattare le frequenze come note musicali in una scala. In base a questo principio, le sei bande in totale, sono raggruppate insieme per formare un accordo. Funziona utilizzando control la manopola Rotate, che permette alle "Note" di ruotare intorno alla scala. Poi, una volta raggiunta la cima, ruoteranno verso la parte inferiore dell'anello. Un'altra funzione degna di nota è lo Spread control che fonde le bande tra loro per uno scambio omogeneo e un valore di performance ottimale.
La caratteristica più importante del modulo è l'anello di luce multicolore, che fornisce informazioni sulla frequenza di ciascun filtro. Visualizza anche i livelli e la selezione della scala della vostra banda di frequenza, fornendo un pratico strumento visivo per una maggiore comodità. Agendo come un normale equalizzatore grafico a sei bande, Spectral Multiband Resonator offre tutto il necessario per lavorare come un normale modulo filtro. Comprende sei filtri passa-banda di frequenza, che possono essere miscelati e miscelati insieme utilizzando gli slider. C'è anche una variabile control Resonance/Q, che permette di cambiare le caratteristiche tonali complessive di ogni banda, da un suono minimale ad un suono metallico e ringy.
Una vasta gamma di controlli e parametri di alta qualità sono inclusi per ottenere il massimo da ogni banda di frequenza. Basandosi sul principio che ogni banda è trattata come una nota in scala, il modulo fornisce gli strumenti per regolare la diffusione e la distanza tra i cambiamenti di nota. Gli ingressi CV sono inclusi anche per applicazioni di sequenziamento, oltre a fornire versatilità control per moduli esterni. Un altro interessante e unico nel suo genere controlè il Morph control, che permette di dissolvenza incrociata automatica tra le frequenze. Il Morph control può anche lavorare insieme allo Slew control che può essere utilizzato per permettere al clock ritmico di pilotare l'SMR, agendo virtualmente come un filtro risonante in evoluzione della velocità.
Il layout robusto ed ergonomico del modulo, che offre un flusso di lavoro rapido e semplice che consente di apportare modifiche al volo con facilità. I cursori integrati forniscono un modo semplice e veloce per cambiare i livelli delle bande di frequenza, con la massima precisione. È possibile cambiare il modo in cui il modulo reagisce con la risonanza control, spaziando da suoni metallici, percussivi, a toni eterei e ambientali. Fornisce anche una gamma di banchi di scale per diverse accordature di scale. Ci sono anche scale programmabili dall'utente, con ogni banco che possiede 11 scale di 20 frequenze/note ciascuna. Il modulo in formato Eurorack include anche due prese di frequenza in 1V/ottava per il tracking delle bande pari e dispari, accompagnate da sei banchi di memoria che potete richiamare al volo.