Browser non supportato
Il browser Web attualmente in uso non è più supportato e pertanto le funzioni di questo sito Web potrebbero non funzionare come previsto. Vi consigliamo di passare a un browser attualmente supportato (come Cromo, Edge o Firefox) per migliorare la sicurezza, la velocità e l'esperienza complessiva.
Caratteristiche principali
Questa descrizione è stata tradotta dall'inglese - Leggi la versione originale qui
Il filtro EMS Analogue Systems RS-500e è un rifacimento ufficialmente autorizzato del filtro passa-basso EMS a risonanza variabile. L'RS-500e offre 2 modalità di risposta CV, permettendo di passare da una modalità all'altra per raccogliere il suono desiderato. CV Slew Fast fornisce una frequenza di taglio rapido, ideale per suoni percussivi e scattanti, mentre CV Slew Slow è ideale per ricreare effetti di gorgogliamento e warbling. L'RS-500e condivide le stesse principali caratteristiche sonore prodotte dai filtri dei sintetizzatori EMS. Inoltre, l'RS-500e EMS Filter è dotato di filtri con pendenza variabile, che sono EMS pre-1974 e post-1974, entrambi con caratteristiche diverse a seconda del tipo di suono desiderato. L'Analogue Systems RS-500e è un filtro flessibile e versatile che fornisce un vero e proprio filtro EMS Sintetizzatorei.
Codice di riferimento: 95322
L'RS-500e è un filtro passa-basso basato sull'originale EMS VSC3 e sintetizzatori portatili Sintetizzatorei AKS dei primi anni '70. Hanno mantenuto la circuiteria il più vicino possibile all'originale, per garantire che il filtro mantenga le stesse caratteristiche. Tuttavia, Analogue Systems hanno aggiunto alcuni aggiornamenti e controlli che non erano disponibili sull'originale. L'RS-500e dispone ora di un controllo della risposta in tensione (risonanza), che consente di utilizzare il CV per controllare la risonanza. L'RS-500e ora permette alle frequenze di taglio di rispondere più rapidamente, permettendovi di creare suoni percussivi e scattanti. L'RS-500e offre la possibilità di commutare tra diverse pendenze dei filtri di ottava. È possibile passare da 18dB/ottava a 24dB/ottava, con il risultato di ottenere suoni diversi.
L'Analogue Systems RS-500e offre 2 modalità di risposta CV, che consentono di passare da una modalità all'altra a seconda del tipo di suono desiderato. In modalità CV Slew Slow il filtro risponderà lentamente ai rapidi cambiamenti nei CV in arrivo, che è ideale per creare effetti di bolle e warbling per i quali i primi VCS3 e Sintetizzatoreis erano famosi. Il passaggio a CV Slew Fast rende il filtro più reattivo e scattante, ideale per creare suoni scattanti e percussivi. Con l'RS-500e è anche possibile cambiare la pendenza del filtro in Pre-1974 e Post-1974. Questo modifica essenzialmente il modo in cui le alte frequenze vengono rimosse da un segnale audio che passa attraverso il dispositivo. In modalità Pre-1974, il modulo utilizza una pendenza di 18dB/oct filter slope, ricreando il suono dei sintetizzatori EMS costruiti prima del 1974, mentre in modalità Post-1974, il modulo utilizza una pendenza di 24dB/oct, ricreando il suono dei sintetizzatori EMS costruiti dal 1974 in poi.